
“Andare là” contiene Ritorno a M., scritto nel 2020, e Una passeggiata autunnale a M., scritto nel 2008. Pubblicato nel mese di giugno 2020 in 3 copie più una, misura cm 13 x 19; è stampato su carta usomano avoriata e consta di 16 pagine; vi è inclusa un’immagine a colori fuori testo.
Per provare a descrivere questo luogo, si può dire che la sua morfologia è assai semplice, anzi essenziale: racchiusi fra i due opposti rilievi collinari, i campi coltivati, regolari e ordinati; le macchie di piante selvatiche sparse qua e là, con evidente – o quanto meno assai probabile – casualità; qualche filare di pioppi o salici, di quando in quando un’isolata quercia, qualche gelso; la stradina che serpeggiando costeggia campi e boschi; i dolci pendii, a loro volta in gran parte coltivati. Soprattutto, un’ampiezza ‘a misura d’uomo’, perché tutto quel che c’è, il più vicino come il più lontano, si può vedere facilmente, così come si possono agevolmente udire tutti i suoni, anche i più lontani: la valle è come un grande occhio e un grande orecchio, insieme. E la dolcezza che arriva allo sguardo come una carezza, osservando la piccola valle, e alle orecchie, ascoltando, corrisponde a quanto si percepisce attraverso i piedi, camminandoci.
(estratto da Ritorno a M.)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.